LE VITE ANONIME

Cari viaggiatori, eccomi di nuovo tra voi . Oggi siamo in Inghilterra e ci sposteremo tra Londra e alcune città vicine per seguire le vite di alcuni personaggi raccontati da un novelliere di nome Gissing, autore ottocentesco. Questi personaggi sono strani, molto inglesi nei pensieri e nei comportamenti, con vite tristi e insipide, inetti che si accontentano di quello che hanno e che non fanno nulla o quasi per cambiare. Signori e signore attenti alle convenzioni e alle regole quotidiane,  che non esplorano oltre il loro naso, che vivono nell'anonimato più assoluto e assurdo senza mettersi in luce. Vi ho già detto che non amo i racconti, a parte qualche eccezione e non conoscevo nemmeno questo autore , ma ho scoperto che ha fatto verso la fine dell'ottocento, un viaggio nella nostra Magna Grecia, qui a sud e ha intitolato un libro al mar Ionio. Un personaggio di questo libro gestisce una locanda a Catanzaro e si chiama Paparazzo, cognome diffuso in città  e da questo cognome, Fellini ha coniato il famoso termine "paparazzo" che si riferisce ai fotografi della dolce vita degli anni cinquanta. Quanto è  piccolo, in fondo, il mondo!
Al prossimo viaggio !

Commenti

Post più popolari