TRA MAGIA E METAMORFOSI: IL MONDO DI APULEIO
Eccomi di nuovo tra voi, dopo aver fatto un viaggio sul serio e non sulla carta.
Vi sono mancata? Riprendiamo a viaggiare tra le pagine dell'antichità in luoghi reali o immaginari e anche un po strani come lo scrittore latino del quale vi parlerò. Si tratta di Apuleio, poco conosciuto a molti , a meno che non abbiate tradotto le sue incomprensibili versioni che facevano ridere, ma non avevano un senso logico. Apuleio è stato uno scrittore dalla smisurata fantasia, che si è occupato di magia, ma non di quella dei maghi come oggi, ma di quella delle porzioni e stregonerie varie, tanto da essere stato accusato lui stesso di aver ingannato le persone e soprattutto la moglie con riti magici. Un personaggio singolare, non trovate? Il suo libro più celebre è intitolato "Le Metamorfosi" e narra le avventure di Lucio, che per curiosità inizia a viaggiare e per varie peripezie o per la sua ingenuità, viene sempre ingannato e trasformato in asino (un pinocchio nel paese dei balocchi). Durante la sua vita da animale, incontrerà personaggi più strani di lui, irriverenti e sarcastici, simbolo della peggiore razza umana e solo alla fine, sempre per magia, ritornerà uomo, imparando a sue spese, quanto nella vita bisogna sempre guardarsi da tutto e tutti. Oltre alle sue tragicomiche avventure, vi consiglio di leggere una delle più belle storie d'amore di tutti i tempi, che viene raccontata da Lucio a chi incontra durante i suoi viaggi. La celebre storia di un amore difficile che sfida il tempo : è la favola di Amore e Psiche, dove ci si ama sia esteriormente(Amore ) e sia interiormente (Psiche). Leggetela e vi appassionerà come ha appassionato me e se mai vi capiterà di visitare il Louvre a Parigi, troverete i due amanti immortalati perfettamente dallo scultore Antonio Canova.
"Bevi, Psiche, e sii immortale!Amore non sarà mai sciolto dal vincolo che lo unisce a te.Da oggi voi siete sposi per tutta l'eternità!"
Al prossimo viaggio!
Commenti
Posta un commento