TRA UOMINI E ANIMALI:IL MONDE DISINCANTATO DELLE FAVOLE
 
Il nostro viaggio di oggi è in un mondo senza tempo , non proprio in un luogo fisico, ma in un mondo dove la realtà si rovescia e tutto può sembrare possibile: il mondo della favola. Ma non sono le favole per bambini, ma per adulti, dove si narra di uomini che si abbassano al livello degli  animali perchè non sanno frenare i loro impulsi e animali che parlano perchè vogliono dimostrare di essere più saggi e intelligenti degli uomini. Fedro ed Esopo erano i favolisti più conosciuti del mondo antico che hanno scritto favole "ambientate" nella Jonia (tutte le terre bagnate dal mar Jonio),  dove non ci sono eroi , dove gli uomini raccontati sono quelli che non sono considerati importanti dalla società e qui trovano riscatto,  mostrandosi arguti ed intelligenti nel cavarsela sempre. Alcune favole le avete probabilmente lette, perchè a scuola le trovate nei libri di lettura e anche adesso , i bambini le leggono, le trovano divertenti e ne capiscono subito la morale. Gli animali, i veri protagonisti ,si comportano da umani , forse perchè gli autori volevano prendere in giro gli uomini o forse perchè molto spesso gli animali si comportano meglio di loro. Ogni animale ha un anima e un cervello e li sa usare meglio degli uomini con ironia e lucidità. Jean Le Fontaine invece, un autore francese del seicento, ha scritto favole in versi, riprendendo quelle antiche ma adattandole alla società in cui viveva, fatta di lusso a corte e povertà nelle strade. Anche qui, gli ultimi diventano primi e i primi,ultimi. Sarebbe bello anche oggi se si vivesse come nelle favole perchè spesso , la realtà è difficile da digerire e le favole insegnano che nella vita devi essere forte come un lupo e non debole come una pecora, astuto come una volpe e non sciocco come un asino, coraggioso come un leone e non codardo un coniglio. Insomma vivere per sopravvivere...
"E' meglio diventare saggi per le disgrazie degli altri che per le proprie"(Esopo).
Al prossimo viaggio!

Commenti

Post più popolari