I RACCONTI IN SALOTTO
Cari viaggiatori bentornati!
Oggi siamo a Medan, una cittadina tra Parigi e Le Havre, nel salotto della casa di uno scrittore francese molto famoso, del quale ho parlato un po' di tempo fa: siamo ospiti di Emile Zola. Dalle finestre di questo salotto, si vedeva la Senna e qui lo scrittore vi soggiornava per comporre i suoi romanzi e ospitare i suoi amici, letterati come lui, alcuni famosi e altri meno. Siamo alla fine dell'ottocento e in Francia, la vita è funestata dalla guerra contro la Prussia, la produzione industriale fa fatica a decollare e pian pian il paese si preparava alla Belle Epoque. In questo salotto, passavano ospiti illustri come Flaubert e Guy de Maupassant, accolti benevolmente dal padrone di casa che usava questa villa come un rifugio per i suoi ammiratori, come una fattoria e seduto nella stanza dalle ampie vetrate, scriveva e raccontava. Questi scrittori si riunivano in un clima sereno e familiare ogni giovedì sera e raccontavano della guerra e della sconfitta della Francia di Napoleone III a Sedan e quanto la sconfitta fosse stata dolorosa. Parlavano in un certo senso di politica, anche se non se ne interessavano da vicino, di vita quotidiana e di quanto fosse difficile sopravvivere per il popolo, anche se loro stavano bene economicamente. Tutto quello che raccontavano per quanto reale o inventato, era l'immagine di una Francia che nascondeva la ferita della guerra dietro una apparente normalità. Gli intellettuali scrivevano, ma il popolo non li leggeva perchè era impegnato in ben altro e queste serate rimanevano il dorato passatempo tra uomini di cultura .
Al prossimo viaggio!
Commenti
Posta un commento