UNA CITTA' AL CENTRO DEL MONDO


Siamo a Roma e andremo anche altrove, perchè questa città ha lasciato il segno ovunque, nel mondo antico. Oggi, vi parlerò di storia attraverso "Gli Annali", opera di un autore latino,Tacito conosciuto soprattutto da chi ha passato gli anni del liceo classico e scientifico a tradurre le sue versioni. Lui ha voluto raccontare nel particolare, la storia generale di Roma da Bruto e Cassio (assassini di Giulio Cesare) fino ai giorni successivi alla morte di Nerone. Tacito è uno storico che con lucidità e sguardo da cittadino romano, ha scritto tutto quello che si vedeva, cioè le guerre, le conquiste, le decisioni politiche, i governi e la  vita politica di consoli, senatori, principi ed imperatori e anche quello che non si vedeva cioè intrighi familiari, vicende personali e private di personaggi molto importanti o meno. Al centro dei suoi racconti, la virtù dell'aristocrazia e il disprezzo del popolo perchè secondo lui, la potenza veniva dall'alto e non dal basso. Tacito era il sostenitore della figura di un principe che potesse difendere i valori antichi e mantenerli sempre ed era contro ogni forma di democrazia e modernità. Le sue storie sono vissute da vari personaggi che troviamo sui libri di storia, anche grazie a lui che li ha ricordati. Ogni vicenda, ha una figura importante al centro come un generale, un esercito, il popolo o anche lo stesso imperatore, perchè per rendere vivo il racconto, anche i personaggi devono essere vivi con la loro fisicità e le loro azioni e di ognuno ne fa un ritratto, perchè nel bene e nel male, loro sono figli di Roma e per merito loro o anche per colpa loro,è diventata "caput mundi". Negli Annali ha cercato di raccontare la verità storica che è molto più importante di quella umana. Celebre è una frase che racchiude lo scopo di quanto ha raccontato: "La verità si rafforza con la luce e con il tempo,la menzogna con la fretta e con il mistero".
Al prossimo viaggio!

Commenti

Post più popolari