LA SIGNORA INFELICE

 Cari viaggiatori bentornati!
 Oggi ci troviamo in Francia e precisamente nella regione della Normandia, la meravigliosa campagna francese tra campi di lavanda e profumo di grano, tra castelli e piccoli villaggi che ora sono diventati o grandi città o sono rimasti piccoli ed affascinanti borghi. Siamo tra Rouen e Tostes, una grande città e un piccolo villaggio nella seconda metà dell'ottocento e ho letto per voi, un grande classico della letteratura francese e mondiale, scritto da uno scrittore famoso che ha come protagonista una donna. Sto parlando di Monsieur Flaubert e della "sua " Madame Bovary. Emma Rouault è una ragazza di modi semplici e delicati che vive in campagna e come tutte le ragazze dell'epoca, ha un cuore romantico e sogna l'amore forse perchè vuole fuggire dal piccolo borgo e conoscere il mondo, forse perchè di modesta famiglia, non ha possibilità. Carlo Bovary è un timido studente di buona famiglia che per non deludere i suoi genitori, compie la loro volontà e diventa medico in campagna. Ma proprio in campagna, troverà forse la donna della sua vita, la ragazza che forse lo aspettava.  Forse si stavano aspettando a vicenda, ma alla fine, si sposano e creano una famiglia e vivono la loro vita secondo le convenzioni sociali e naturali : il marito lavora e la moglie pensa alla famiglia. Quello che sembrava un primo innamoramento in realtà, era solo semplice affetto o dedizione o riconoscenza. Nonostante l'arrivo di una figlia, l'amore di Emma per Carlo non sboccerà mai e mentre lui si abituerà, lei sarà sempre infelice. La signora Bovary inizia a non provare e sentire nulla e sarà affetta da un male che nemmeno il marito dottore sa comprendere. Cercherà la sua salvezza in altri uomini e sarà colpita dai modi accattivanti del nobile Rodolphe e dal fascino dello borghese Leon e cercherà quell'amore che ha sempre sognato ma mai conosciuto. Ma l'amore illecito in quanto lei donna sposata, sarà la sua rovina: non saprà scegliere, non saprà vivere le sue storie fino in fondo per non ferire se se stessa e suo marito e sarà soprattutto vittima dei giudizi altrui. Le maldicenze aumenteranno la sua "malattia" e infelice per il resto dei suoi giorni, si lascia morire.
L'amore avvolte può far male perchè spesso non si comprende il suo vero significato ed Emma non lo ha mai capito oppure quando lo ha fatto, è stato troppo tardi, ma nell'ottocento non si era liberi chi scegliere di amare, soprattutto nelle piccole realtà e per le donne e questo romanzo quando venne pubblicato fu considerato scandaloso perchè sempre di un tradimento si trattava. Ma, la signora Bovary resterà sempre un' eroina molto amata perchè ha sfidato i tempi e per amore, ha dato tutta se stessa.
Vi lascio con una frase che potete leggere nel libro e che racchiude il pensiero di Emma: "L'amore, pensava, doveva manifestarsi di colpo, esplosione di lampi e fulmini, uragano dei cieli che si abbatte sulla vita, la sconvolge e strappa via ogni resistenza come uno sciame di foglie e risucchia nell'abisso, l'intero cuore."

Al prossimo viaggio! 

Commenti

Post più popolari