I RACCONTI DELLA CURLANDIA


Cari viaggiatori, bentornati! Oggi ci troviamo in Prussia, che geograficamente non esiste più e il suo territorio si trova più o meno intorno alle Repubbliche baltiche. Lo scrittore di oggi è sconosciuto e devo dire che anche molto noioso: si chiama Hoffmann come l'attore e a parte questi racconti, non ha scritto altro. Io non amo i racconti, preferisco i romanzi e a differenza di altri scrittori dell'ottocento, questo non mi ha entusiasmato. I suoi racconti narrano di foreste buie, venti gelidi dell'est, posti sperduti, lupi  che ululano, tormente di neve, fantasmi,dissidi familiari, amori lacrimevoli e personaggi enigmatici. Questi racconti sono stati definiti di avventura  ma lo sfondo è quello del gotico tra colori scuri e anime nere: anime che soffrono, che si fondono con il paesaggio, figure che cercano di farsi strada, ma poi alla fine non raggiungono nulla. Insomma dei racconti non entusiasmanti ma scialbi e tristi, dove dilaga quel pessimismo romantico di un autore che dappertutto vedeva ombre che emergevano dal passato, che ha voluto rappresentare forse perché aveva la speranza che scrivendo, sarebbero andate via.

Al prossimo viaggio!

Commenti

Post più popolari