IL VENTO DI LIBERTA'  DELL'EST

 Cari viaggiatori,eccomi di nuovo tra voi. Oggi siamo in Lituania, una delle Repubbliche Baltiche che al tempo in cui è ambientato il libro del quale vi parlerò, era parte dell'immenso territorio russo. Oggi vi parlerò di Tadeusz Soplica e della sua vita dedicata nella  ricerca della libertà, nella difesa della sua patria e nella speranza che ogni uomo possa contribuite al bene suo e a quello di tutti. Questo è un libro storico e politico di fine ottocento, dove le vicende personali di Tadeusz e di suo padre Jarek sono legate indissolubilmente a quelle della propria terra. Siamo nel periodo delle prime ribellioni di patrioti con veri ideali, che amano e lottano e credono che qualcuno li possa aiutare e sposare la loro causa. Tadeusz ci crede e cosi come il padre, tra soprusi dei potenti, ingiustizie sociali e economiche, diventano i simboli della libertà. Quella libertà che arriva faticosamente ma a caro prezzo, perché quando si cerca di eliminare un nemico, ne arriva subito un altro che ti offre la libertà, ma in realtà è solo un nuovo padrone e purtroppo la storia insegna che ogni epoca è fatta di padroni e di servi.

Al prossimo viaggio!

Commenti

Post più popolari